...
-
Il castello di Otranto
16,50€Il primo romanzo gotico per eccellenza scritto da Horace Walpole, tradotto e adattato da Marco Mancinelli, con le illustrazioni di Andrea Oberosler, prefazione a cura di Paolo Di Orazio. Collana Classic.
SINOSSI : Manfredi, principe d’Otranto, ha due figli: Matilda e Corrado, il suo prediletto, che dovrebbe sposare Isabella, la figlia del marchese di Vicneza. Proprio il giorno delle nozze, però, Corrado viene schiacciato da un enorme elmo identico a quello della statua di Alfonso, un precedente principe della signoria d’Otranto. Alla sera Manfredi propone a Isabella di sposare lui. Il Principe desidera infatti un erede maschio, che non riesce ad avere dalla moglie Ippolita. Isabella scappa; Manfredi cerca di inseguirla, ma viene trattenuto dallo spettro di un suo antenato….
-
Memorie di un boia che amava i fiori
16,00€“Mi chiamo Charles-Henri Sanson, sono nato a Parigi il 15 febbraio del 1739 e sono un boia. Un boia emofobico. Avete mai sentito parlare di enologi astemi, alpinisti acrofobici o politici balbuzienti? Immagino di no, ma proprio per questo vi risulterà agevole immaginare la mia tormentata infanzia. Infatti, quando il nonno di mio padre, il compianto Charles Sanson de Longval, fu investito del titolo subdolamente rassicurante di “Esecutore delle alte opere di Parigi”, il mio destino ne risultò inesorabilmente segnato.”
Memorie di un boia che amava i fiori è il nuovo volume della collana Wunderkammer. Testo di Nicola Lucchi, illustazioni di Stefano Bessoni, saggio sulla decapitazione a cura di Ivan Cenzi.
-
L’AGO DI CIBELE
14,00€Il romanzo di Simone Fiocco è prenotabile da qui. L’ago di Cibele sarà disponibile da dicembre.
La copertina è stata realizzata da Francesca Gai.
SINOSSI: Roma, 2018. La città è battuta da un violento temporale primaverile. Gabriele, giornalista ed ex alcolizzato, torna a casa dopo una serata di svago. Laura, la sua compagna, non c’è. Non tornerà quella notte. Né quella successiva. La donna è sparita senza portare con sé le sue medicine. L’uomo teme subito il peggio e inizia una personale indagine, scavando nella vita della fidanzata alla ricerca di un dettaglio che possa indirizzarlo sulla giusta pista. Troverà invece Francesco, un investigatore privato dall’animo dannato, dedito ai vizi ma con un grande intuito. Insieme affonderanno in una storia torbida come le acque del fiume Almone, che nelle notti senza luna custodisce antichi segreti nel Parco della Caffarella. Dopo secoli di silenzio e oblio Gabriele e Francesco scoprono che qualcuno ha ripreso a versare sangue nelle acque del fiume e che gli antichi riti pagani non sono mai morti davvero. Trovare Laura diventa una corsa contro il tempo, ma c’è anche un altro problema: l’ago di Cibele non deve cadere nelle mani sbagliate.
-
HANSEL E GRETEL di Alice Cristani e Matteo Angioni
18,00€Questo libro recupera la struttura originale della fiaba dei Grimm, rielaborata con rispettosa ricerca filologica da Matteo Angioni. La storia è impreziosita dalle bellissime illustrazioni di Alice Cristani, frutto di una minuziosa elaborazione iconografica che troverete nelle ultime pagine.
Hänsel e Gretel sono figli di un povero taglialegna che si è risposato dopo essere rimasto vedovo. Visto che l’uomo non riesce più a sfamare la famiglia, la sua nuova moglie lo persuade a disfarsi dei bambini, quindi egli, con la scusa di farsi aiutare nel lavoro, li conduce nel bosco e li abbandona. I due bambini vagano a lungo e raggiungono una radura in cui sorge una casa di marzapane. Spinti dalla fame, i due ne staccano dei pezzi per mangiarne, finché non vengono sorpresi da una vecchietta, che fa capolino da una finestra. Molto affabile, questa li invita a entrare…
-
IL RISVEGLIO DI ENOS
di Marco Mancinelli14,00€Di Marco Mancinelli Illustrazione: Claudia Ducalia.
Congo, settembre 1915. Nel villaggio della Union Minière du Haut Katanga, la più grande compagnia mineraria Belga del secolo scorso, l’attività estrattiva conosce pochi intoppi, nonostante i problemi di approvvigionamento causati dallo scoppio della Grande Guerra e l’ostracismo della stampa internazionale. David Lemmens Cowerton, responsabile degli scavi, è sempre in prima fila per tutelare la salute e i diritti dei lavoratori impiegati nelle estrazioni di uranio e rame. Una mattina il crollo di una delle gallerie principali della cava lascia Cowerton e i suoi colleghi con una assurda gatta da pelare: tra le macerie spunta il corpo di un africano che sembra non far parte di nessuna squadra di minatori. Inizia qui l’epopea di Enos, attraverso una vita straordinaria che solca le acque inquiete della storia a cavallo tra le due guerre mondiali fino ai giorni nostri, tra lotte disumane contro creature sanguinarie, l’inesorabile riscoperta di sé, e il folle tentativo di impedire alle sabbie del tempo di portarsi via quell’unico, profondo affetto che gli ha sempre permesso di rimanere umano pur nella certezza di essere qualcosa di più.
DISPONIBILE IN EBOOK SU AMAZON
-
OSSIDIANA di Varla Del Rio
14,00€Di Varla Del Rio Illustrazione: Claudia Ducalia.
Dicembre 1978. La piccola Olivia scompare nel bosco dietro casa, mentre cerca un luogo per seppellire il cadavere di un passerotto sorpreso forse dal gelo. Quella passeggiata tra la neve, lungo un sentiero insidioso ma familiare, sarà l’ultima della sua vita. Agosto 2018. Giulia raggiunge il fratello a Petra Corvina, sperando di fare ordine nel caos che le affolla mente e anima, dopo il terribile incidente che l’ha quasi uccisa. Un’anima inquieta si dibatte nei boschi, tra visioni del passato e tormenti del presente. Nel paese dove ha trascorso parte della sua infanzia, tra vallate profonde e montagne silenziose, Giulia inizia a indagare sulla sparizione della piccola Olivia. Il bosco nasconde una minaccia, e affrontarla sarà l’unico modo per risolvere un mistero che dura da quarant’anni e per cercare di restituire il riposo all’anima tormentata che grida il suo dolore dietro la corteccia degli alberi.
-
Memorie di un boia che amava i fiori
16,00€“Mi chiamo Charles-Henri Sanson, sono nato a Parigi il 15 febbraio del 1739 e sono un boia. Un boia emofobico. Avete mai sentito parlare di enologi astemi, alpinisti acrofobici o politici balbuzienti? Immagino di no, ma proprio per questo vi risulterà agevole immaginare la mia tormentata infanzia. Infatti, quando il nonno di mio padre, il compianto Charles Sanson de Longval, fu investito del titolo subdolamente rassicurante di “Esecutore delle alte opere di Parigi”, il mio destino ne risultò inesorabilmente segnato.”
Memorie di un boia che amava i fiori è il nuovo volume della collana Wunderkammer. Testo di Nicola Lucchi, illustazioni di Stefano Bessoni, saggio sulla decapitazione a cura di Ivan Cenzi.
-
L’AGO DI CIBELE
14,00€Il romanzo di Simone Fiocco è prenotabile da qui. L’ago di Cibele sarà disponibile da dicembre.
La copertina è stata realizzata da Francesca Gai.
SINOSSI: Roma, 2018. La città è battuta da un violento temporale primaverile. Gabriele, giornalista ed ex alcolizzato, torna a casa dopo una serata di svago. Laura, la sua compagna, non c’è. Non tornerà quella notte. Né quella successiva. La donna è sparita senza portare con sé le sue medicine. L’uomo teme subito il peggio e inizia una personale indagine, scavando nella vita della fidanzata alla ricerca di un dettaglio che possa indirizzarlo sulla giusta pista. Troverà invece Francesco, un investigatore privato dall’animo dannato, dedito ai vizi ma con un grande intuito. Insieme affonderanno in una storia torbida come le acque del fiume Almone, che nelle notti senza luna custodisce antichi segreti nel Parco della Caffarella. Dopo secoli di silenzio e oblio Gabriele e Francesco scoprono che qualcuno ha ripreso a versare sangue nelle acque del fiume e che gli antichi riti pagani non sono mai morti davvero. Trovare Laura diventa una corsa contro il tempo, ma c’è anche un altro problema: l’ago di Cibele non deve cadere nelle mani sbagliate.
-
SPOON – 27 giorni da bombo di Varla Del Rio Illustrazioni: Stefano Bessoni
16,00€“Ha poco tempo e una manciata di stelle per conquistare l’immortalità”
Spoon è un imenottero nichilista, vive a Vernon, in Normandia. Quando scopre che la vita di un bombo non supera i 28 giorni
decide di lasciarsi tutto alle spalle e affidare il suo destino alle correnti della Senna. Approderà a Parigi dove scoprirà l’amore
e il gusto per la vita.Collana Wunderkammer
Illustrazioni: Stefano Bessoni
Testi: Varla Del Rio
Editing: Marco Mancinelli
Impaginazione: Giulio Cokspese di spedizione : € 4,50
-
IL DIARIO DI VICTOR FRANKENSTEIN
di Jessica Ravera
Illustrazioni: Domenico Scalisi16,00€Il diario di Victor Frankenstein
liberamente tratto dal romanzo di Mary Shelley
Scritto da Jessica Ravera
Illustrato da Domenico ScalisiMorte, vita, morte. Non c’è vita senza morte e non c’è morte senza vita. Due facce della stessa medaglia, due parti uniche e inscindibili. La stessa materia. La stessa sostanza. Lo stesso stato.
Ciò che cambia è solo il passaggio da una all’altra, il senso unilaterale.
Si passa dalla vita alla morte, mai, mai, mai il contrario.
Non può avvenire il contrario! Non deve avvenire!
Va contro la legge degli uomini.Se l’essere umano per evolversi ha infranto molte leggi, allora perché? Perché non è contemplabile anche il contrario?
Spese di spedizione 4,50€
-
LA MASCHERA DELLA MORTE ROSSA E ALTRI RACCONTI DI EDGAR ALLAN POE
scritto e illustrato da Andrea Oberosler17,00€Nella nostra Collana Classic non poteva mancare un omaggio a Edgar Allan Poe, uno dei più grandi e influenti scrittori della storia. Poe è stato l’iniziatore del racconto poliziesco, della letteratura dell’orrore e del giallo psicologico.Il volume scritto e illustrato da Andrea Oberosler contiene i racconti:– La maschera della Morte Rossa– Il ritratto ovale– MetzengersteinSINOSSILa maschera della Morte Rossa – Una terribile pestilenza sta devastando una contrada e il principe Prospero si rende conto che le sue terre sono spopolate. L’uomo decide di ritirarsi insieme ad un migliaio di amici e cortigiani nel suo palazzo, così da evitare di contrarre il morbo. All’interno dell’edificio gli occupanti trascorrono gioiosamente le giornate, con danze e giullari. Dopo cinque mesi di isolamento il principe indice un ballo in maschera. Vengono quindi allestite sette stanze, ciascuna di un colore diverso. I partecipanti si concentrano nelle prime sei ed evitano l’ultima, perché troppo cupa. Durante lo svolgimento della festa compare tra gli invitati una figura misteriosa che indossa un sudario macchiato di sangue e una maschera che raffigura il volto di un cadavere…Il ritratto ovale – Il narratore della storia si trova misteriosamente ferito e, per motivi ignoti, si rifugia nella torre di un castello abbandonato sugli Appennini insieme al suo domestico. Nella camera della torre il personaggio rimane estasiato dai dipinti che decorano le pareti della stanza e comincia a sfogliare un libro, trovato su un cuscino, che descrive la storia di ciascun quadro. Spostando un candelabro per leggere meglio, l’uomo scorge un ritratto ovale, raffigurante la testa e le spalle di una giovane donna, da cui rimane intensamente colpito. Dopo averlo osservato a lungo, si concentra sulla vitalità espressa dal volto della giovane decide di conoscere la storia di esso. Il libro tratta della vita della fanciulla ritratta nel quadro, andata in moglie a un pittore, innamorato tuttavia più della sua arte che di lei. La donna si dimostra una moglie devota e servizievole, tanto da accettare di posare per lui, nonostante vedesse nell’arte un’acerrima rivale. Il marito sceglie di ritrarla nella camera fredda e austera della torretta. La moglie rimane in posa obbediente, per settimane, e man mano che il lavoro prosegue la sua salute diventa sempre più cagionevole…Metzengerstein – La storia si svolge in Ungheria, tra le famiglie rivali dei Metzengerstein e dei Berlifitzing. Il narratore parla di una vecchia profezia che attribuisce a un cavallo il potere di porre fine alla faida. Frederick, il giovane barone dei Metzengerstein, rimasto orfano eredita il patrimonio di famiglia, e comincia a dimostrare un comportamento crudele e dissoluto. Pochi giorni dopo la successione, il baronetto si trova a fissare un arazzo di famiglia raffigurante una battaglia tra le due casate, nella quale un membro dei Metzengerstein uccide un Berlifitzing, che si trova riverso accanto al suo cavallo. Il giovane rimane colpito e rapito dalla figura di questo cavallo gigantesco e di colore innaturale, che pare avere una vitalità propria. La contemplazione viene interrotta da voci provenienti dall’esterno: la stalla della famiglia rivale prende fuoco uccidendo il patriarca William Von Berlifitzing. Uscito all’esterno, Frederick incontra dei paggi che cercano di calmare uno spaventoso cavallo, del tutto simile a quello dell’arazzo. L’animale mostra le lettere WVB marchiate in fronte, iniziali del patriarca deceduto, ma nessuno della famiglia rivale ne rivendica la proprietà…Spese di spedizione: € 4,50
-
La bella addormentata di Antonino Finocchiaro
18,00€“Per celebrare la nascita della tanto sospirata figlioletta, un Re e una Regina invitano tutte le fate del regno affinché le facciano da madrina. Ognuna delle fate dona qualcosa alla neonata: chi la bellezza, chi la saggezza, chi il talento musicale. Sopraggiunge una fata malvagia, che non era stata invitata e per vendicarsi dell’onta infligge alla bambina una maledizione: “La figlia del re a quindici anni si pungerà con un fuso e cadrà a terra, morta.” Una delle fate buone, pur non potendo annullare l’incantesimo, lo mitiga, trasformando la condanna a morte in quella di 100 anni di sonno, da cui la principessa potrà essere svegliata solo dal bacio di un principe.”
La bella addormentata, testo e illustrazioni di Antonino Finocchiaro – liberamente tratto dalla celebre fiaba dei fratelli Grimm e di Perraul.
ATTENZIONE! Il volume sarà disponibile dal 30 MAGGIO!
spese di spedizione : € 4,50