LA PARTE SINISTRA DEL CUORE
di Ilaria Paluzzi
10,00€
Nella Villa dei Silva l’estate trascorre tra le note di violino e il sapore dei ricordi. La nascita di Leonardo, le audizioni per l’Accademia di musica e i tentativi di comporre una nuova melodia, tutto raccontato attraverso un pugno di lettere, dove ogni parola marca un sentimento e ogni punto imprigiona istanti di vita. Tra i profumi del mare e le confessioni affidate all’inchiostro, sarà un misterioso sconosciuto ad ispirare la musica giusta, quella che vibrando dall’anima, attraverso le corde di uno strumento, ci libera da noi stessi e ci fa riscoprire, forse per la prima volta, che siamo davvero vivi. La parte sinistra del cuore è un romanzo epistolare che trasforma in musica i sussulti del cuore e che compone melodie con i respiri dell’anima. E ci ricorda anche che a volte la vita si nasconde tra il sussurro della risacca e il coraggio di lasciarsi andare.
Disponibile dal 5 Dicembre 2018
Spese di spedizione € 4,50
7 disponibili
Descrizione prodotto
Nella Villa dei Silva l’estate trascorre tra le note di violino e il sapore dei ricordi. La nascita di Leonardo, le audizioni per l’Accademia di musica e i tentativi di comporre una nuova melodia, tutto raccontato attraverso un pugno di lettere, dove ogni parola marca un sentimento e ogni punto imprigiona istanti di vita. Tra i profumi del mare e le confessioni affidate all’inchiostro, sarà un misterioso sconosciuto ad ispirare la musica giusta, quella che vibrando dall’anima, attraverso le corde di uno strumento, ci libera da noi stessi e ci fa riscoprire, forse per la prima volta, che siamo davvero vivi. La parte sinistra del cuore è un romanzo epistolare che trasforma in musica i sussulti del cuore e che compone melodie con i respiri dell’anima. E ci ricorda anche che a volte la vita si nasconde tra il sussurro della risacca e il coraggio di lasciarsi andare.
Informazioni aggiuntive
ISBN | 978-88-94826-25-8 |
---|
Sara Forcella – :
Ci sono storie che arrivano e, come un balsamo, fanno bene al cuore. Delicato e poetico, questo romanzo racconta con dolcezza una storia estiva che è stata, e può essere, quella di tanti. L’autrice dà voce in maniera straordinaria alla magia degli incontri, della vita che altro non è che quest’arte di trovarsi, sapersi salutare per poi ritrovarsi ancora, diversi. E lo fa con una storia che, come è scritto sul retro della copertina, “avvolge di calore tutte le cose”. Da non perdere.