visibili home
- Non puoi aggiungere "NOTE DI VIOLA
di Varla Del Rio" al carrello perché il prodotto è esaurito.
Visualizza 19–27 di 35 risultati
-
LA FENICE E LA TORTORA
di William Shakespeare14,00€“Qui ha inizio il canto funebre,
Amore e Fedeltà più non è,
la Fenice e la Tortora in volo si levaron
via da qui circonfusi di reciproca fiamma.”Il poemetto “La Fenice e la Tortora” scritto da William Shakespeare è l’unico esempio di “poesia metafisica” in tutto il canone shakespeariano e ciò lo rende di straordinaria importanza per lo studio critico dell’opera del drammaturgo e poeta.
“The Phoenix and Turtle” è il titolo inglese con cui generalmente si fa riferimento a questa poesia. Essa venne pubblicata in “Love’s Martyr” senza alcun nome introduttivo e soltanto le ultime cinque strofe erano accompagnate dal titolo di “Threnos” (elegia funebre) e dalla firma, in calce alla poesia, di William Shake-speare.
Il testo è considerato come un’opera singola e la sua doppia struttura non fa che rispecchiare il tema centrale dell’acuta riflessione filosofica di Shakespeare: la dualità nella unicità dell’ideale dell’Amore.La traduzione e le note de “La Fenice e la Tortora” sono a cura di Mauro Beato.
Le illustrazioni sono state realizzate da Livio Squeo. -
LA FORESTA INNEVATA
di Valerio la Martire
Illustrazioni: Livio Squeo16,00€“C’era una volta una foresta senza fine.
C’era una volta una ragazza che voleva essere libera.”La foresta innevata, un racconto scritto da Valerio la Martire e illustrato da Livio Squeo, visivamente è un volume ricco di contrasti e di zone d’ombra affascinanti e inquiete, proprio come la sua protagonista.
La protagonista è una ragazza che decide di non sottostare a chi vuole decidere della sua vita. Non è una guerriera e non è un’eroina, è una persona che vuole scegliere della propria vita e del proprio futuro. Per farlo si arma di coraggio e cerca l’aiuto di un’altra ribelle, di una donna che prima di lei aveva cambiato le regole che erano state scelte per lei.
-
LA MASCHERA DELLA MORTE ROSSA E ALTRI RACCONTI DI EDGAR ALLAN POE
scritto e illustrato da Andrea Oberosler17,00€La maschera della Morte Rossa – Una terribile pestilenza sta devastando una contrada e il principe Prospero si rende conto che le sue terre sono spopolate. L'uomo decide di ritirarsi insieme ad un migliaio di amici e cortigiani nel suo palazzo, così da evitare di contrarre il morbo. All'interno dell'edificio gli occupanti trascorrono gioiosamente le giornate, con danze e giullari. Dopo cinque mesi di isolamento il principe indice un ballo in maschera. Vengono quindi allestite sette stanze, ciascuna di un colore diverso. I partecipanti si concentrano nelle prime sei ed evitano l'ultima, perché troppo cupa. Durante lo svolgimento della festa compare tra gli invitati una figura misteriosa che indossa un sudario macchiato di sangue e una maschera che raffigura il volto di un cadavere…
Il ritratto ovale – Il narratore della storia si trova misteriosamente ferito e, per motivi ignoti, si rifugia nella torre di un castello abbandonato sugli Appennini insieme al suo domestico. Nella camera della torre il personaggio rimane estasiato dai dipinti che decorano le pareti della stanza e comincia a sfogliare un libro, trovato su un cuscino, che descrive la storia di ciascun quadro. Spostando un candelabro per leggere meglio, l'uomo scorge un ritratto ovale, raffigurante la testa e le spalle di una giovane donna, da cui rimane intensamente colpito…
Metzengerstein – Frederick, il giovane barone dei Metzengerstein, rimasto orfano eredita il patrimonio di famiglia, e comincia a dimostrare un comportamento crudele e dissoluto. Pochi giorni dopo la successione, il baronetto si trova a fissare un arazzo di famiglia raffigurante una battaglia tra le due casate, nella quale un membro dei Metzengerstein uccide un Berlifitzing, che si trova riverso accanto al suo cavallo. Il giovane rimane colpito e rapito dalla figura di questo cavallo gigantesco e di colore innaturale, che pare avere una vitalità propria. La contemplazione viene interrotta da voci provenienti dall'esterno: la stalla della famiglia rivale prende fuoco uccidendo il patriarca William Von Berlifitzing…
Spese di spedizione: € 4,50 -
LA STANZA DOPPIA
scritto e illustrato da Marco Libardi16,90€La stanza doppia scritto e illustrato da Marco Libardi
Mirtilla si è perduta nella camera materna, ma certo non può immaginare quanto la strada di casa sia impervia, né ciò che si nasconde tra coccodrilli, funghi, ragni. Occhi, uova, stagni. Fiori, lune e mostri.
Collana Wunderkammer
Introduzione a cura di Stefano Bessoni
spese di spedizione : € 4,50
-
Le Valentine di LaVerve
22,00€Nelle fantasie di Valentino, ogni Valentina è la più amabile delle persone, lo sono la principessa Mandragola e il signor Tubero. Ma forse non conosce fino in fondo quelle fantasie, non ha mai percorso il bosco che contiene, non ha mai visto la belva che lo abita.
Le Valentine è l’ultimo capitolo della Trilogia del Feticcio, ideata, scritta e illustrata da LaVerve.
-
LO SCUDO DI MARTE
14,00€“L’Inferno è troppo distante dalle orecchie di Dio.”
Lo scudo di Marte di Simone Fiocco è il secondo capitolo della saga dei Pignora Imperii
La copertina è stata realizzata da Francesca GaiRoma, 2021. Un caldo fastidioso avvolge la città come una sciarpa infeltrita. Gabriele, ex giornalista con mire da autore bestseller, e Francesco, investigatore privato dall’animo cupo, sopravvivono ai loro vizi e ai loro demoni personali cercando di tenere a bada i guai. L’impresa è ardua e viene resa ancora più insidiosa dalle richieste dell’uomo che veglia sui segreti sepolti di Roma: Aurelio Angelo Spinnatus ha bisogno del loro aiuto per ritrovare una reliquia di inestimabile valore storico ed esoterico. I miti e le leggende dei Pignora Imperii tornano a travolgere i due amici investigatori, trascinandoli in una giostra di avventure e sciagure da girone infernale. Le strade della città si trasformano in uno spietato campo di battaglia.
I nemici sono potenti e operano col favore della politica, alimentando una fitta rete di corruzione e ricatti.
I Pignora Imperii non devono cadere nelle mani sbagliate e lo Scudo di Marte va protetto al costo della vita. -
Memorie di un boia che amava i fiori
16,00€“Mi chiamo Charles-Henri Sanson, sono nato a Parigi il 15 febbraio del 1739 e sono un boia. Un boia emofobico. Avete mai sentito parlare di enologi astemi, alpinisti acrofobici o politici balbuzienti? Immagino di no, ma proprio per questo vi risulterà agevole immaginare la mia tormentata infanzia. Infatti, quando il nonno di mio padre, il compianto Charles Sanson de Longval, fu investito del titolo subdolamente rassicurante di “Esecutore delle alte opere di Parigi”, il mio destino ne risultò inesorabilmente segnato.”
Memorie di un boia che amava i fiori è il nuovo volume della collana Wunderkammer. Testo di Nicola Lucchi, illustazioni di Stefano Bessoni, saggio sulla decapitazione a cura di Ivan Cenzi.
-
NEL CUORE DI ICARO
di Alessandro Margheriti12,00€Icaro, un adolescente gracile e svagato, nel suo villaggio ha fama di essere un po’ strambo da quando, giovanissimo, si è lanciato da un albero convinto di poter volare. Isadora è una ragazza entusiasta ma ingenua, perdutamente innamorata di Icaro; è determinata a stargli accanto ad ogni costo, divenendo sua complice silenziosa. Ilearte è il migliore amico di Icaro, compagno di giochi e avventure; il loro rapporto è scandito da slanci fraterni, litigi e incomprensioni. Attraverso la scoperta e l’affermazione della propria sessualità, Icaro rimane prigioniero del suo amore per il volo e del desiderio irrefrenabile che lo spinge verso un amore impossibile. Quanto puoi avvicinarti al Sole prima di perderti nella sua luce?
Cover di Claudia Ducalia
Spese di spedizione € 4,50