Podcast
Cinema e… fotografia, KODACHROME di Mark Raso
- Published in Podcast
Cinemascope – Orson Welles e la versione di Toland
#Cinemascope a cura di Emanuele Rauco non è un classico podcast di storia del cinema, ma un modo per partire dalle storie e arrivare a riflettere sulle immagini, i racconti, le connessioni dei film. Un percorso in cui tanto la meta quanto il tragitto non sono lineari, perché non lo è il pensiero. Per fortuna.
- Published in Podcast
Cinemascope – Kubrick, dalle arance alle rose
#Cinemascope a cura di Emanuele Rauco non è un classico podcast di storia del cinema, ma un modo per partire dalle storie e arrivare a riflettere sulle immagini, i racconti, le connessioni dei film. Un percorso in cui tanto la meta quanto il tragitto non sono lineari, perché non lo è il pensiero. Per fortuna.
- Published in Podcast
Cinemascope – Monte Hellman, l’ultimo degli outsiders
#Cinemascope a cura di Emanuele Rauco non è un classico podcast di storia del cinema, ma un modo per partire dalle storie e arrivare a riflettere sulle immagini, i racconti, le connessioni dei film. Un percorso in cui tanto la meta quanto il tragitto non sono lineari, perché non lo è il pensiero. Per fortuna.
- Published in Podcast
Cinemascope – Ida Lupino, una donna promettente
#Cinemascope a cura di Emanuele Rauco non è un classico podcast di storia del cinema, ma un modo per partire dalle storie e arrivare a riflettere sulle immagini, i racconti, le connessioni dei film. Un percorso in cui tanto la meta quanto il tragitto non sono lineari, perché non lo è il pensiero. Per fortuna.
- Published in Podcast
Cinemascope – Sordi e Fellini, amicizia in dissolvenza
#Cinemascope a cura di Emanuele Rauco non è un classico podcast di storia del cinema, ma un modo per partire dalle storie e arrivare a riflettere sulle immagini, i racconti, le connessioni dei film. Un percorso in cui tanto la meta quanto il tragitto non sono lineari, perché non lo è il pensiero. Per fortuna.
- Published in Podcast
Cinemascope – L’arca perduta di Schindler
#Cinemascope a cura di Emanuele Rauco non è un classico podcast di storia del cinema, ma un modo per partire dalle storie e arrivare a riflettere sulle immagini, i racconti, le connessioni dei film. Un percorso in cui tanto la meta quanto il tragitto non sono lineari, perché non lo è il pensiero. Per fortuna.
- Published in Podcast
Cinema e… New York, L’APPARTAMENTO con Adriano Ercolani
- Published in Podcast
Cinema e… Sguardo, RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME, con Attilio Palmieri
- Published in Podcast
Cinema e… Paternità, BOYHOOD, con Emanuele Rauco
- Published in Podcast
- 1
- 2