Bakemono Lab - Casa editrice

  • MY CART
    No products in cart.
  • Home
  • Cinema
    • Podcast
  • Illustrati
    • Collana Classic
    • Collana Deluxe
    • Collana Wunderkammer
    • Collana Yomi
  • Narrativa
    • Collana Tanabata
    • Collana Yokai
    • Collana Kuroi
  • eBook
  • Workshop
  • Rassegna stampa
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Librerie&Partners
    • Orme in Bianco
  • Home
  • rassegna stampa
  • Archive from category "rassegna stampa"
  • (
  • Page 5
  • )
18 agosto 2022

Category: rassegna stampa

Senza-nome-2
  • 0
  • 0
Vale
domenica, 20 gennaio 2019 / Published in rassegna stampa

Le filastrocche dell’addio

 

 

Gennaio comincia alla grande con una bella segnalazione da parte del Corriere della Sera di Brescia che recensisce Le filastrocche dell’addio49858052_272006476814375_800325659503595363_n

6752053231_054134f178_b
  • 0
  • 114
Vale
domenica, 20 gennaio 2019 / Published in Bakemonolab Diary, Home event, News, rassegna stampa

Progetto Illustrato Theda Bara

download

Questo progetto dal titolo provvisorio “Heart and soul”, è dedicato a Theda Bara, diva sensuale e ammaliatrice, prima femme fatal del cinema muto. Nella sua carriera (che la vede protagonista di 40 pellicole, tutte girate tra il 1914 e il 1926) ha interpretato molti ruoli di donne dal fascino volitivo e misterioso come Salomè, Cleopatra, Carmen e Madame du Barry. Theda Bara ha lasciato un segno indelebile nell’immaginario filmico. Vogliamo renderle omaggio con un volume in edizione limitata che racchiuderà una serie di illustrazioni dedicate alle sue pellicole più iconiche.

 

FILMOGRAFIA E LISTA DEGLI ARTISTI PARTECIPANTI (IN AGGIORNAMENTO)

  • The Stain
  • Siren of Hell
  • La vampira          (Stefano Bessoni)
  • Kreutzer Sonata
  • The Clemenceau Case
  • The Devil’s Daughter 
  • Lady Audley’s Secret
  • The Two Orphans
  • Sin       (Nicola Ballarini)
  • Carmen
  • The Galley Slave
  • Destruction
  • Il serpente
  • Gold and the Woman
  • The Eternal Sappho       (Loredana Fulgori) 
  • East Lynne
  • Under Two Flags
  • Her Double Life
  • Romeo and Juliet               (Michael Grieco)
  • Il pirata dell’amore
  • The Darling of Paris  (Olga Puccitelli)
  • The Tiger Woman (Lady Sfortuna)
  • Her Greatest Love
  • Heart and Soul
  • Camille  (LaVerve)
  • Cleopatra          (Claudia Ducalia) 
  • Rosa di sangue  (Roberta Finotti)
  • Madame du Barry
  • The Forbidden Path
  • The Soul of Buddha (Miriam Tritto)
  • Under the Yoke
  • Salomè  (LaVerve)
  • When a Woman Sins
  • The She Devil      (Livio Squeo)
  • The Light
  • When Men Desire
  • The Siren’s Song
  • A Woman There Was
  • Kathleen Mavourneen
  • La Belle Russe
  • The Lure of Ambition
  • The Prince of Silence
  • The Unchastened Woman
  • Madame Mystery

 


cinemacollettivacultfilmhollywoodillustratoillustrazionimoviesprogettothedabara
La-bottega-del-giallo-960x452
  • 0
  • 0
Vale
mercoledì, 12 dicembre 2018 / Published in rassegna stampa

Arizona Baby

Copertina - Arizona Baby

“Di primo acchito, sembra uno sketch dei comici Ale e Franz alle prese con la parodia dei vecchi film sui gangster. Ma si capisce in fretta che non c’è da scherzare, perché questo piccolo noir è scritto da mano baciata dalla Dea del Talento, se mai dovesse esisterne una. L’impalcatura sembra quella di un fumetto o di un cartoon, più che di un cabaret, ma con una capacità descrittiva talmente completa, fluida e trascinante che nessuna vignetta potrà mai reggere.”

La bottega del giallo

Potete leggere l’articolo completo qui

 

 

 

download
  • 0
  • 0
Vale
lunedì, 26 novembre 2018 / Published in rassegna stampa

Spoon 27 giorni da bombo

Una graditissima sorpresa da parte degli amici di Crunched per iniziare la settimana alla grande!

“Se scopriste improvvisamente l’esatta durata della vostra vita, non un giorno di più ne uno di meno, cosa fareste? Nadia Caruso ha letto Spoon in anteprima e ne parla nella sua recensione!”

Ve ne proponiamo un estratto: “Le illustrazioni (a volte a colori, a volte in bianco e nero) conservano quell’aspetto weird  e un po’ retrò identificativo del tratto di un magistrale Stefano Bessoni, che nonostante tutto riesce a preservare intatta la tenerezza della storia scritta da Varla Del Rio. ”

Potete leggere l’articolo completo qui:

 

 

 

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

© 2017 All rights reserved Bakemono Lab.

TOP
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoLeggi di più